
Preparazione Prove Psicoattitudinali
Percorso di Gestione dell'Ansia da Prestazione
Per imparare a gestire ansia ed emozioni durante le prove:
Lavorare sulla consapevolezza ed il riconoscimento emotivo e sulla gestione dell’arousal e dell’ansia.
Fase psico-educativa
Fase pratica di apprendimento di tecniche e strumenti (tecniche di respirazione, di concentrazione, utilizzo del self talk, visualizzazione ed imagery, rilassamento).
Preparazione ai diversi Test
Per allenarsi ed essere pronti in sede d'esame:
Potenziamento dei tempi di reazione
Potenziamento delle abilità visuo-attentive (es tachistoscopio)
Analisi dei principali test di personalità (es MMPI 2 e Big Five)
Percorso di potenziamento delle capacità comunicative e di ascolto attivo
Per imparare a comunicare efficacemente:
Sviluppo delle abilità di comunicazione verbale
Sviluppo della abilità di comunicazione non verbale
Sviluppo delle abilità di ascolto attivo
Potenziamento delle capacità di sintonizzazione con l'altro
Simulazione dei colloqui
Per esercitarsi in previsione del colloquio psicoattitudinale:
Esercitazioni tramite Role Play
Analisi di case study e domande tipo